Informazioni aggiuntive
Peso | 0.240 g |
---|---|
Dimensioni | 10 × 150 × 210 cm |
16,00€ 13,60€
Il periodo risorgimentale italiano (1820-1870) è stato segnato, tra l’altro, da una sofferta interazione (talora apertamente conflittuale) tra il Regno di Sardegna (poi d’Italia) e la Chiesa cattolica. Davanti ai disavanzi economici, legati anche alle vicende belliche, gli organi statali del tempo adotteranno una serie di misure mirate ad acquisire in modo forzoso il patrimonio ecclesiastico, unitamente a ulteriori normative giurisdizionaliste. In fase postunitaria verrà negato il riconoscimento a tutti gli Ordini, le Corporazioni e le Congregazioni religiose regolari e secolari. Tuttavia, malgrado il contesto descritto, il contributo dei cattolici non è stato assente dalle diverse fasi storiche che condurranno alla proclamazione dell’Unità d’Italia. È questo l’argomento del libro, una sintesi storica chiara ed esauriente, per leggere il Risorgimento da un’angolazione spesso trascurata.
Pagine: 160
Data di pubblicazione: 09/11/2011
Codice EAN: 9788801049589
Destinatari: Laici impegnati, Insegnanti
Disponibile
Peso | 0.240 g |
---|---|
Dimensioni | 10 × 150 × 210 cm |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Disponibile
Aggiungi al carrelloDisponibile
Aggiungi al carrelloEsaurito
Leggi tuttoPrenotabile
Aggiungi al carrelloEditrice Elledici | Mappa del sito | Servizi | Il mio profilo |
|
Home Libreria OnLine Catechesi Liturgia Riviste Scuola News Don Bosco Contatti |
Sconti e promozioni Spedizioni e pagamenti Ritiro in sede Distribuzione Termini e condizioni Privacy policies |
Accedi I miei ordini Carrello Cassa |
Istituto Bernardi Semeria Editrice Elledici - P.I./C.F. 00070920053 - Tutti i diritti riservati - © 2018 – 2025 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.