Note di pastorale giovanile
Proposte per la maturazione umana e cristiana dei ragazzi e dei giovani.
Rivista mensile. Otto numeri l’anno.
A cura del Centro Salesiano Pastorale Giovanile
Via Marsala 42, 00185 Roma. Tel. 06/4940442 – Fax/ 06/4463614
Accogliendo in pieno e con entusiasmo Evangelii Gaudium di papa Francesco e nella linea degli Orientamenti Pastorali Educare alla vita buona del Vangelo, NPG si propone di aiutare la formazione pastorale degli operatori ed educatori dei ragazzi, adolescenti e giovani, nelle diocesi e nelle parrocchie.
Dall’inizio di questo anno 2014 NPG si presenta completamente aggiornata come direzione e redazione, come grafica e come contenuti, per rispondere con maggior attenzione alle esigenze e richieste dei lettori.
La rivista, ispirata al carisma del santo educatore dei giovani, don Bosco, fa della “cura" e accompagnamento educativo dei giovani (e dei più “poveri" di essi) la sua scelta di fondo, sollecitando a questo le comunità ecclesiali e gli educatori (genitori, insegnanti, catechisti, animatori, adulti responsabili, operatori territoriali…), perché dedichino ai giovani le migliori risorse di mente e di cuore.
La sua proposta è articolata in studi, esperienze e offerta di materiali per il lavoro insieme e di gruppo; entra in dialogo con le migliori esperienze sul territorio, nelle diocesi e presso associazioni e movimenti, arricchendo così le reciproche riflessioni.
NPG intende procedere sulla via che l’ha contraddistinta nei suoi 48 anni di storia: l’invito al pensiero pastorale che innervi la pratica e che dalla pratica riceva continue sollecitazioni.
Per questo NPG chiede fiducia e… amicizia, pur in tempi di crisi (economica), tenendo i prezzi… al livello della sua sopravvivenza!
Le proposte di NPG hanno anche un “seguito" e ampliamento digitale, con la Newsletter mensile a cui è possibile iscriversi, con il sito, un vero archivio o miniera di preziose riflessioni e materiali, e con tutte le forme di “social communication".
Offerte Speciali di abbonamento per oratori e scuole di animazione e pastorale giovanile (chiedere in redazione)
Editoriali
Dossier
Rubriche
Sul mondo dei giovani e della cultura e società…
– una prospettiva biblico-spirituale
– una prospettiva socioculturale
– una prospettiva pastorale
- Quale educatore per i “nuovi" preadolescenti?
- Temi per una pastorale giovanile rinnovata
- Educare ad amare
- Una Congregazione per la PG ripensa la sua PG
- I colori dell’educazione
- Quasi “Atti" del convegno PG di Genova
- Per un rilancio dell’oratorio
- Io e l’altro: per un’educazione interculturale
- Social network: passione (adolescenziale) e tormento (educativo)
- Ragazzi a scuola tra noia e scoperta
Il Sinodo sulla famiglia - I nuovi adolescenti
- I temi negati dell’educazione
- Nuovi stili pastorali
- Papa Francesco incontra i giovani